Centro Rappresentanze Motta vi invita a Progetto Comfort 2019

logo progetto comfort 2019

PROGETTO COMFORT – ECOMED 2019

Motta Centro Rappresentanze vi invita dal 11 al 13 Aprile 2019 al 11° appuntamento del Salone Internazionale “Progetto Comfort 2019” e al 1° Salone Green EXPO del Mediterraneo “ECO•MED” presso il Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania.

I titolari della Manni srl e della Lauria Group saranno presenti in fiera per incontrare tutti i nuovi clienti e quelli già in essere che vogliono conoscere le soluzioni da noi offerte.

Il Salone Internazionale Progetto Comfort, giunto alla sua undicesima edizione, si conferma l’evento più qualificato del Sud Italia in materia di “smart cities”, offrendo proposte e soluzioni innovative sui temi di: Bioedilizia, Comfort, Impianti HVAC+R, Salute e Termoidraulica.

ECO•Med invece, si propone di riunire, in un’unica piattaforma, tutti i settori dell’economia circolare: dal riuso, al riutilizzo, al recupero di materia ed energia, in una logica olistica di piena sostenibilità.
In quest’ottica, ECO•Med mira a rappresentare un ponte tra il Sud Italia e la fascia dei paesi mediterranei, sollevando nuovi interessi e possibili collaborazioni sugli aspetti della Green e Circular Economy, con lo specico obiettivo di amplicare l’interesse di questi settori nelle aree più meridionali del Paese, mettendo in rete istituzioni e imprese locali con autorevoli interlocutori delle comunità mediterranee e dell’Africa nord sahariana, promuovendo incontri fra gli operatori del settore e le istituzioni pubbliche e private interessate ai loro servizi.

logo progetto comfort 2019

L’edizione 2019 sarà prevalentemente indirizzata all’ambiente urbano, con focus su: servizi tecnologici, innovazioni di prodotto per il miglioramento del comfort abitativo, componentistica per impianti, dispositivi di controllo, nuove tecnologie e materiali per la costruzione, infrastrutture e territorio, recupero e protezione sismica, sistemi impiantistici d’avanguardia e controllo domotico del sistema edicio in piena ottica di smart cities.
In campo igienico l’impiantistica per la veicolazione dell’aria nelle zone di sterilizzazione, nelle sale operatorie di medicina generale, chirurgia ambulatoriale, ecc. deve rispettare i più alti standard di qualità di pulizia delle apparecchiature.
L’evento, unico per l’intera Sicilia, offrirà, nei suoi tre giorni di svolgimento, un’occasione di confronto tra addetti ai lavori, ricercatori, tecnici specialistici e utenti finali.
Le imprese partecipanti potranno usufruire di occasioni gratuite per presentare i loro prodotti e servizi nell’ambito dei convegni tecnico- scientici già organizzati da un prestigioso Comitato Tecnico-Scientico o organizzare propri convegni, mini workshop o incontri tecnici esclusivi.

ECO•Med 2019 nasce da un’ evoluzione di Progetto Comfort quest’anno giunto alla XI edizione e si affianca al progetto originario, con l’ambizione di concorrere a cambiare il paradigma nell’attuale gestione dell’ambiente, in particolar modo in quei territori che presentano ancora gravi decit infrastrutturali e gestionali; esso si rivolge alle istituzioni e alle imprese che si occupano del ciclo dei riuti, del ciclo delle acque, delle boniche, dell’energia rinnovabile, della mobilità, della sostenibilità in generale.

La manifestazione intende dare ai visitatori, agli espositori, ai ricercatori, alle istituzioni pubbliche e private, ai professionisti e alle imprese, l’opportunità di ampliare scambi e conoscenza sui più importanti temi a carattere ambientale.

In quest’ottica, ECO•Med, con un focus particolare sulla gestione dei riuti, delle acque e dell’energia, mira ad essere un’anteprima dell’importante manifestazione annuale di Rimini, con lo specico obiettivo di amplicare l’interesse di settore nell’aree più meridionali del Paese, sfruttando i numerosi contatti già stabiliti dalle istituzioni e imprese locali con le comunità mediterranee e dell’Africa nord sahariana; ciò permetterà la creazione di un collegamento per promuovere l’incontro tra gli operatori dei settori coinvolti e le amministrazioni potenzialmente interessate ai loro servizi.

Proprio questi sono i punti di forza che fanno di ECO•Med al contempo una piazza di eventi e seminari tematici e specialistici ed una era innovativa capace di coniugare – nel linguaggio e nella cultura specica dei paesi interessati – l’esposizione di idee, prodotti, progetti e soluzioni con momenti dedicati all’approfondimento, allo scambio, all’incontro fra domanda e offerta. In questo senso un importante spazio di visibilità verrà in particolare fornito alle start up e spin-off del Sud Italia focalizzati sui settori della green economy, fornendo opportunità ai giovani talenti che non hanno ancora le necessarie risorse per promuoversi.

1 commento
  1. Grazie per l’invito

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Facebook

Dove ci troviamo