Impianti per il Trattamento dei Rifiuti

Il Centro Rappresentanze Motta è rappresentante per la Sicilia Orientale della Alten Tecnology Group srl.

Alten Technology Group leader nella realizzazione di impianti per trattamento e selezione dei rifiuti urbani e industriali, progetta e costruisce impianti su misura concepiti per rispondere alle vostre esigenze.
Vi garantiamo un progetto realizzato su misura per voi sfruttando le più avanzate tecnologie di selezione.

Per voi progettiamo e costruiamo impianti di:

Selezione e trattamento di rifiuti industriali per la produzione del combustibile solido secondario, selezione di imballaggi plastici da raccolta differenziata, selezione di materiali valorizzabili da Rifiuti Solidi Urbani, Selezione di carta e cartone da raccolta differenziata, selezione e trattamento del vetro.

Vi offriamo il supporto del nostro avanzato dipartimento di progettazione e tecnico che vi seguirà dalla prima proposta fino all‘avviamento dell’impianto.

Mettiamo a vostra disposizione tutte le nostre conoscenze tecniche e l’esperienza maturata in anni di progettazione e realizzazione e di soluzioni altamente tecnologiche ed efficienti.

Numerosi nostri impianti tra cui quelli di Italia e Romania, sono a vostra disposizione per una visita su richiesta che possa dimostrarvi la capacità di Alten Technology Group .

Contatta il Centro Rappresentanze Motta per ricevere un preventivo gratuito su misura per il tuo impianto di trattamento dei rifiuti.

technology
Attrezzature per il trattamento meccanico biologico di rifiuti urbani e industriali.
recupero bottiglie
Attrezzature per il riciclaggio del vetro.
green economy
Attrezzature per la produzione di carburante alternativo.
recupero pet
Attrezzature per il riciclaggio della plastica.
recupero scarti industriali
Attrezzature per la cernita e il trattamento di rifiuti urbani e industriali.

Attrezzature per il trattamento meccanico biologico di rifiuti urbani e industriali.

Linea tecnologica di trattamento meccanico dei rifiuti urbani misti

Linea tecnologica completa con la quale vengono trattati i rifiuti urbani misti. Durante questo processo tecnologico, i rifiuti vengono macinati, setacciati e separati in due frazioni. La prima frazione, denominata anche sopra vaglio è la frazione secca costituita da materiale con potere calorifero e può essere diretta ai impianti di lavorazione RDF.

La frazione secondaria (setacciata) è la frazione umida, con alto contenuto di materia organica e può essere diretta alle stazioni di biostabilizzazione.

Le principali sezioni della linea tecnologica: 

  • Sezione di alimentazione della linea;
  • Sezione di premacinatura;
  • Sezione di trasferimento e separazione magnetica;
  • Sezione di vagliatura;
  • Sezione di scarico frazione secca in contenitore;
  • Sezione di scarico frazione umida nella zona di accumulo;
  • Sezione di automazione e controllo.

Le principali opzioni che posso accessoriare la linea tecnologica:

  • Cassoni di stoccaggio con pavimento mobile e sistema di carico/scarico automatico;
  • Impianti di aspirazione e filtraggio polveri;
  • Sistemi di pesatura continua su nastro;
  • Sistema di assistenza telefonica.

Linea tecnologica per compostaggio

Con questo impianto, i rifiuti sono trattati con un alto contenuto di composto organico. Esso è disposto in uno spazio appositamente progettato e il rifiuto viene trattato con metodi specifici al processo di compostaggio. Il processo di compostaggio è effettuato controllando l’umidità, l’ossigeno e la temperatura, risultando alla fine del processo materiale stabilizzato. Per ottenere un compost di alta qualità, il materiale viene sottoposto al processo di setacciatura/vagliatura.

Le principali sezioni della linea tecnologica.

  • Sezione di compostaggio;
  • Sezione di automazione e controllo.

 

Linea di produzione tecnologica RDF dei rifiuti urbani/industriali

La linea tecnologica di produzione combustibile alternativo – RDF, miscela, tratta e separa i vari rifiuti urbani/industriali così come tessili, gomma, carta, cartone, legno, tutti i rifiuti con potere calorifico, meno quelli di natura pericolosa. Attraverso questa linea tecnologica, i rifuti vengono premacinati, miscelati, dosati e trasportati poi separati in base al peso. Alla fine, dopo aver attraversato il processo di separazione magnetica, i rifiuti sono raffinati tramite macinatura, ottenendosi cosi il combustibile alternativo – RDF.

Le principali sezioni della linea tecnologica: 

  • Sezione di alimentazione della linea;
  • Sezione di premacinatura e separazione magnetica;
  • Sezione di miscelazione e dosaggio usso;
  • Sezione di trasferimento materiale;
  • Sezione di separazione aeraulica in frazioni;
  • Sezione di uscita frazione pesante;
  • Sezione di trasferimento e separazione magnetica di sicurezza della frazione leggera;
  • Sezione di macinatura nale;
  • Sezione di evacuazione prodotto nale rdf;
  • Sezione di automazione e controllo.

Le principali opzioni che possono accessoriare la linea tecnologica:

  • Impianti di aspirazione e ltraggio polveri;
  • Sistemi di pesatura continua su nastro;
  • Linea tecnologica per la selezione manuale della frazione pesante;
  • Sistema di assistenza telefonica.

Attrezzature per la cernita e il trattamento di rifiuti urbani e industriali.

Linea tecnologica di selezione dei rifiuti domestici provenienti da raccolta differenziata

 La linea tecnologica completa di selezione dei rifiuti da attività commerciali, artigianali o industriali attraverso la quale sono separati manualmente su categorie come carta, cartone, fogli di plastica, PET, PVC, HDPE, PE, vetro e separati ferromagneticamente in ferrosi e non ferrosi. Inoltre, questa linea può essere adattata alle esigenze del cliente da utilizzare nella selezione dei rifiuti provenienti da attività di costruzione/demolizione. Secondo il tipo di materiale introdotto nel processo di selezione, la linea è accessoriata con attrezzature che facilitano e assicurano un processo di qualità della selezione.

Le principali sezioni della linea tecnologica:

  • Sezione di alimentazione della linea;
  • Sezione di apertura sacchi;
  • Sezione di separazione magnetica primaria;
  • Sezione di vagliatura;
  • Sezione di selezione manuale;
  • Sezione di separazione magnetica secondaria;
  • Sezione di accumulo rifiuto selezionato;
  • Sezione scarico rifiuto;
  • Sezione di alimentazione pressa;
  • Sezione di pressazione;
  • Sezione di automazione e controllo.

Le principali opzioni che possono accessoriare la linea tecnologica:

  • Apparecchiature di premacinatura e macinatura;
  • Linea tecnologica completa di produzione RDF;
  • Cassoni di stoccaggio con pavimento mobile e sistemadi carico/scarico automatico;
  • Impianti di aspirazione e filtraggio polveri;
  • Sistemi di pesatura continua su nastro;
  • Sistema di assistenza telefonica.

Linea tecnologica per il trattamento e il riciclaggio del vetro

Un elenco delle attrezzature più richieste:

Aprissacchi

L’aprisacchi è un macchinario industriale per apertura/rottura dei sacchi per la spazzatura in cui vengono raccolti i rifiuti. rompendo i sacchi, i rifiuti vengono trasferiti in seguito alle operazioni di selezione e di riciclo. Esso è disponibile in versione standard o dotato di una tramoggia di alimentazione. Grazie alla costruzione, fornisce una capacità elevata di lavorazione dei materiali. L’aprisacchi è installato nella prima fase delle linee del processo di selezione o trattamento meccanico.

Vaglio rotante ottagonale Vortex Screen 1000

Il vaglio rotante ottagonale Vortex Screen 1000 è un macchinario progettato e costruito per effettuare la separazione in base volumetrica dei rifiuti/materiali organizzati per il processo di vagliatura. La particolarità di questo macchinario è che permette la disposizione al livello del setaccio di vagliatura di 1-3 sezioni di vagliatura con diverse dimensioni di setacciatura. Attraverso l’intervento di questo macchinario sui rifiuti/materiali si possono ottenere fino a 4 frazioni di materiale.

Cabina di selezione

Questa apparecchiatura costituisce uno spazio speciale per ospitare il personale nominato e qualificato a svolgere il processo di selezione manuale in condizioni che rispettano le normative europee vigenti. La cabina è posizionata su una struttura in acciaio e posizionata sopra i cassoni di stoccaggio del materiale selezionato. È un’apparecchiatura inclusa nella linea tecnologica di selezione manuale dei rifiuti.

Perforatore PET

Il perforatore di bottiglie in PET è un’apparechiatura industriale destinata ad essere utilizzata nel processo di pressatura delle bottiglie in pet con alta capacità di trattamento. può funzionare da solo oppure può essere montato sulla vasca di carico delle rotopresse. Attraverso il suo intervento si ottiene la perforazione delle bottiglie in PET, togliendo l’aria da esse, facilitando così il processo di pressatura e imballatura.

Cassone di accumulo con pavimento mobile

Il cassone di accumulo è un’apparecchiatura utilizzata per lo stoccaggio temporaneo del materiale. Esso è realizzato interamente in metallo e montato tramite elementi di fissaggio al livello inferiore. È dotato di un pavimento mobile che facilita lo scarico del materiale accumulato. Nella zona di scarico ha una botola di evacuazione con la funzione on/off. Al livello superiore, il cassone è accessoriato con vasca di carico.

Nastro trasportatore con tappeto in gomma, tapparelle metalliche, PVC – BT – CC – CM – BIC – BIP

Attraverso questa apparecchiatura, i vari tipi di rifiuti/materiali vengono trasferiti da una destinazione tecnologica all’altra. i rifiuti/materiali trasportati possono provenire da diverse aree: urbana, industriale, costruzioni, biovegetale, ecc.
Possono essere in varie forme: confezionati per balle, semiconfezionati per balle, sfusi, imballati ecc. I nastri possono essere accessoriati con una struttura in acciaio inox per con- sentire il montaggio delle apparecchiature di separazione magnetica.

Inserimento ed estrazione perforatore PET dalla pressa:

Funzionamento perforatore PET:

Contattaci subito per un prevenivo GRATUITO!

Contattaci telefonicamente allo 095912457 o compila il form di contatto facendo click sul pulsante qui in basso.

News

Facebook

Dove ci troviamo