Trattamento carburante

Il Centro Rappresentanze Motta è rappresentante per la Sicilia della Sialtech Srl

Logo Sialtech additivi carburanteIl Centro Rappresentanze Motta, rappresenta in Sicilia la Sialtech, società italiana leader nella commercializzazione di prodotti di servizio e additivi per il trattamento del carburante e per il trattamento chimico. Grazie alla loro composizione risolvono e prevengono problemi che si possono presentare nelle vostre auto, flotte o macchinari industriali. I problemi più comuni, come per esempio, mucillagine (alghe nel carburante), morchia, filtri gasolio intasati, fumo nero allo scarico, iniettori sporchi, filtro antiparticolato bloccato, etc, possono essere facilmente risolti o evitati utilizzando gli additivi.

Logo personalizzato su prodottiDal crescente interesse per questi problemi e dall’esperienza maturata in questi ultimi anni con la distribuzione dei prodotti chimici, a gennaio 2015 il Gruppo Pascoli ha creato una nuova azienda interamente dedicata al settore petrolchimico. La Sialtech Srl, situata a Santa Maria di Sala (VE), vanta un team di tecnici specializzati, distribuiti in tutto il territorio nazionale per garantire un supporto costante ai propri clienti. Visti i risultati conseguiti in questi anni, l’Assopetroli ha definito con la SIALTECH srl, un listino preferenziale per la fornitura di additivi e biocidi per carburanti, con sconti che raggiungono il 60% dei prezzi di listino.
Inoltre per i clienti che vogliono farsi riconoscere nel mercato realizza linee prodotti di servizio con etichetta personalizzata.

Additivi per flotta

La nostra gamma di prodotti è indicata per:
  • Diesel;
  • Benzina;
  • GPL;
  • Prodotti Servizio;
  • Trattamenti Olio,
  • Circuiti di raffreddamento;
  • Stoccaggio in cisterna;
  • Climatizzazione;
  • Attrezzature.

BIOCIDA CARBURANTE DIESEL – BIODIESEL:

Trattamenti per il controllo microbiologico:

Con il DL del 25 gennaio 2010 si è previsto di aumentare progressivamente la quota minima di biocarburanti presenti nel gasolio portandola al 4,5 % entro il 2012. L’incremento della percentuale di prodotti di origine non petrolifera ha conseguenze dirette sulla qualità del carburante: in una nota del 26 gennaio 2011 Assopetroli denunciava “fenomeni sempre più ricorrenti di peggioramento della qualità del gasolio”. Questo peggioramento si manifesta principalmente con un aumento del numero di casi di intasamento dei filtri e di blocco dei motori (specie di quelli più recenti e sofisticati) ma comporta anche il danneggiamento dei serbatoi dei depositi e degli oleodotti di trasmissione e distribuzione.
Le miscele gasolio minerale/biodiesel sono molto più facilmente soggette a fenomeni di contaminazione microbiologica rispetto al solo gasolio minerale e la facilità nella contaminazione aumenta al crescere della frazione di origine vegetale. Per comprendere questa relazione è necessario premettere che le specie contaminanti non vivono nel gasolio, del quale si nutrono, bensì nella fase acquosa la cui presenza è indispensabile al loro ciclo vitale (argomento che verrà approfondito in seguito). Il biodiesel è decisamente più igroscopico del corrispettivo minerale e quindi nei carburanti ottenuti per miscelazione di prodotti minerali e vegetali si raggiungono più facilmente concentrazioni elevate di acqua: questo causa un’accentuazione dei fenomeni di contaminazione microbiologica ed è proprio questa aumentata facilità nella contaminazione da batteri e funghi che provoca i problemi sopra citati.
A conferma di ciò vi è una dichiarazione fatta dall’unione petrolifera nella quale, premettendo che la contaminazione del gasolio da parte di specie microbiche è un inconveniente noto da tempo, si segnala come già con le attuali miscele gasolio/biodiesel il fenomeno della crescita microbiologica sia a volte incontrollabile e tale da costringere le pompe di servizio poste nelle zone più critiche ad aumentare la frequenza nella pulizia dei filtri passando da un ciclo di pulizia ogni sei mesi ad un ciclo di pulizia quotidiano.
Al fine di prevenire eccessivi sviluppi microbiologici nel gasolio e quindi di evitare gravi inconvenienti è necessario aggiungere al carburante un agente chimico preservante; il mercato offre numerosi prodotti in grado di controllare la crescita di batteri e funghi ma sono pochi quelli che possono essere utilizzati in un ambiente complesso quale è un sito di stoccaggio del gasolio.
La scelta del corretto agente preservante deve essere effettuata rispettando rigorosamente le seguenti indicazioni:

  • non devono essere modificate le specifiche tecniche del carburante;
  • non devono esserci effetti negativi sui filtri, sui motori e su ogni altra componente con cui il gasolio possa venire a contatto;
  • non devono esserci incompatibilità con gli altri additivi utilizzati nel gasolio;
  • lo spettro di azione dei principi attivi selezionati deve essere ampio e comprendere batteri aerobici, anaerobici e funghi;Biocida Carburante Sialtech
  • l’azione preservante deve svilupparsi anche in presenza di biofilm di cui deve essere favorita la dissoluzione;
  • il coefficiente di ripartizione acqua/olio deve essere corretto;
  • i principi attivi selezionati devono essere biodegradabili;
  • l’impegno dell’agente preservante deve essere facile;
  • non devono esserci rischi per gli operatori.

Tutte queste indicazioni vengono soddisfatte da Sialtech Biocida Carburante.

Vantaggi del trattamento Sialtech Biocida Carburante per il controllo microbiologico di Gasolio e Biodisel:

    • Garanzia di controllo delle contaminazioni da batteri e funghi di gasolio e biodisel;
    • Prevenzione della formazione di limo biologico;
    • Riduzione della velocità di sporcamento dei sistemi di filtrazione;
    • Prevenzione delle corrosioni a carico dei serbatoi di stoccaggio e delle linee di distribuzione;
    • Prevenzione della formazione di emulsioni;
    • Nessun aumento del contenuto di acqua del gasolio per effetto dell’attività microbica;
    • Riduzione della manutenzione su impianti e motori;
    • Prodotti di facile impiego;
    • Nessuna alterazione delle caratteristiche del gasolio;
    • Massima compatibilità degli additivi con i motori diesel;
    • Eccellente profilo ambientale dei trattamenti;
    • Ottimo ritorno sull’investimento.

Per dare un servizio più performante anche ai rifornimenti e alle nostre flotte, assieme alla Wynn’s, offriamo un Contratto per la Manutenzione del Carburante, presso la sede del cliente, che comprende:

  • Studio e diagnostica del sito di stoccaggio;
  • In base alla diagnosi, prescrizione di un trattamento adeguato;
  • Trattamento in base al consumo;
  • Interventi tecnici sul posto:
    • Filtraggio di tutto il carburante per rimuovere l’acqua residua e il fango depositato sul fondo della cisterna.
  • Controllo annuale del mantenimento della qualità del carburante.

Per capire bene come funziona, guarda il video sotto e/o CONTATTACI per avere un preventivo gratuito, su misura per i tuoi consumi.

I prodotti più richiesti:

DFSC+ (Diesel Fluel System Cleaner)

Wynn’s Diesel Fuel System Cleaner +Plus+ è un trattamento per gasolio formulato per pulire, detergere e lubrificare tutto il sistema di alimentazione, soprattutto il serbatoio, la pompa e gli iniettori.

Proprietà:

  • Pulisce tutti i componenti del sistema di iniezione in particolare la pompa e gli iniettori.
  • Ristabilisce una buona nebulizzazione degli iniettori, migliorando la combustione.
  • Riduce la formazione di fumo (particelle di fuliggine) grazie al sistema d’iniezione più pulito.
  • Compensa la mancanza di potere lubrificante nei gasoli a basso tenore di zolfo.
  • Protegge contro ruggine e corrosione.
  • Non danneggia marmitte catalitiche e filtri antiparticolato.

Applicazioni:

  • Specifico per tutti i motori diesel con o senza turbo.

DRY FUEL

Wynn’s Dry Fuel è un trattamento per carburanti Benzina e Diesel elaborato per assorbire ed eliminare l’acqua presente in un sistema di alimentazione.

Proprietà:

  • Assorbe l’acqua di condensa presente nel sistema di alimentazione.
  • Protegge dalla ruggine e dalla corrosione.
  • Evita il congelamento dell’acqua dentro il filtro del gasolio.
  • Pulisce gli iniettori.
  • Facilita l’avviamento a freddo.
  • Ripristina la potenza del motore
  • Può essere utilizzato nei motori Benzina con o senza piombo, nei motori Diesel, non contiene componenti che posso deteriorare i dispositivi FAP/DPF o marmitte catalitiche.
  • Miscelabile in tutti i Biocarburanti anche puri al 100 % (B100) oppure carburanti miscelati con Biocarburante (B02, B05, B30, …).

Applicazioni:

  • Raccomandato per tutti i sistemi di alimentazione Diesel e Benzina con e senza turbo.
  • Per camion, bus, vetture, motori di generatori o pompe di calore, motori marini, cisterne di stoccaggio.

FLUEL BIOCIDE

Wynn’s Fuel Biocide è uno speciale additivo “battericida” per uso professionale che agisce ad ampio spettro, con la funzione sia curativa che preventiva contro la proliferazione dei microrganismi nei carburanti.

Proprietà:

  • Elimina batteri, alghe e funghi.
  • Previene la proliferazione microbica inibendo la formazione di alghe.
  • È solubile negli idrocarburi e nell’acqua residua.
  • Non altera la qualità dei carburanti, ed è completamente combustibile
  • Neutralizza gli acidi che potrebbero essere prodotti dai microrganismi.
  • Previene l’otturazione del filtro causata dalle mucillagini originate dalla proliferazione batterica.

Applicazioni:

  • Specifico per disinfettare le cisterne di stoccaggio di carburante.
  • Previene la contaminazione microbiologica in tutti i tipi di serbatoi, canali di alimentazione e filtri.
  • Usare i biocidi con cautela. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul
    prodotto.

ICE PROOF FOR DIESEL

Wynn’s Ice Proof for Diesel è un prodotto studiato per migliorare la fluidità del gasolio alle basse temperature e prevenire i depositi di paraffina nel serbatoio e nel sistema di alimentazione.

Proprietà:

  • Può migliorare considerevolmente le performance di molti gasoli (tradizionali e con bio-carburante) nel periodo invernale.
  • Abbassa il punto di filtrabilità fino a -30°C (CFPP). La riduzione di CFPP dipende dalle proprietà e la composizione del gasolio che deve essere trattato.
  • Previene il deposito dei cristalli di paraffina nel serbatoio e nei filtri del carburante.
  • Non altera i sistemi di trattamento dei gas di scarico come FAP o DPF.

Applicazioni:

  • Prodotto concentrato da aggiungere direttamente nella cisterna di stoccaggio o nel serbatoio prima del riempimento.
  • Per eliminare gli effetti provocati dai depositi di paraffina nel gasolio nel periodo invernale in cisterne di stoccaggio, serbatoi di camion, bus, imbarcazioni, pompe di calore e generatori.
  • Compatibile con i Biocarburanti fino a B30.

SUPREMIUM DIESEL (1/1500)

Wynn’s Supremium® Diesel è un pacchetto di additivi sviluppato appositamente per migliorare la qualità del gasolio tradizionale e conferirgli caratteristiche di gasolio Super. E‘ indicato in modo particolare per le Stazioni di Servizio e per Flotte medio-piccole.

Proprietà:

  • Miglioratore del numero di Cetano: Aumenta da 2 a 4 punti il numero di Cetano di tutti i gasoil a norma EN 590. Riduce i gas di scarico e gli NOx fino al 20%. Riduce il consumo di carburante fino al 4%. Favorisce le partenze a freddo.
  • Detergenza: Pulisce e mantiene puliti gli iniettori e tutto il sistema di alimentazione. Ristabilisce e mantiene ottimali le prestazioni del motore (potenza). Migliora la combustione e riduce la fumosità.
  • Anti schiuma: Riduce la formazione di schiuma fino al 60%. Elimina la formazione di bolle o di schizzi di gasolio. Assicura un rifornimento di carburante completo e più rapido (> 15 %).
  • Inibitori di corrosione: Previene la formazione di ruggine e corrosione all’interno del sistema di alimentazione. Riduce il rischio di fenomeni “acidi” e di usura nel sistema di iniezione.
  • Agenti lubrificanti: Assicura una ottima lubricità e protezione su pompa ed iniettori.

Applicazioni:

  • Raccomandato per tutti i tipi di motori Diesel di Veicoli, Camion, Mezzi Industriali, Generatori, Motori Marini.

Linea Consumer

DIESEL CLEANER, INJECTION CLEANER E DIESEL WINTER

  • Diesel Cleaner: Prodotto specificatamente sviluppato per i più moderni motori diesel ad iniezione con sistemi ad alta pressione. Riduce la fumosità, la rumorosità ed ottimizza i consumi. Pulisce l’intero sistema d’iniezione diesel. Protegge dall’usura, dalla corrosione e dai fenomeni di ossidazione. Aumenta il numero di cetano ed il potere lubrificante dei gasoli a basso tenore di zolfo. Compatibile con tutti i sistemi di abbattimento dei gas di scarico.
  • Injector Cleaner: Pulisce gli iniettori e l’intero sistema d’iniezione. Elimina l’acqua di condensa. Protegge dalla ruggine e dalla corrosione. Adatto anche per motori ad iniezione diretta.
  • Diesel Winter: Impedisce il blocco del filtro gasolio e riduce i problemi di avviamento alle basse temperature. Evita la formazione dei cristalli di paraffina nel gasolio e il loro deposito nel serbatoio. Compatibile con tutti i sistemi di abbattimento dei gas di scarico.

Contattaci subito per un prevenivo GRATUITO!

Contattaci telefonicamente allo 095912457 o compila il form di contatto facendo click sul pulsante qui in basso.

News

Facebook

Dove ci troviamo